Perché ora sui social tutti si trasformano in "uccello"

Scritto il 15/10/2025
da Novella Toloni

L'ultima tendenza di Instagram e TikTok è una vera e propria sfida acrobatica: come funziona e perché piace il bird trend

Dopo i balletti sincronizzati e i tutorial più assurdi è il momento del bird trend: l'ultima sfida virale di Instagram e TikTok che trasforma, letteralmente, le persone in uccelli umani. I social network sono invasi di video di uomini e donne appollaiati sul braccio di un amico in pose acrobatiche. Una vera e propria sfida che punta tutto sulla comicità, sull'equilibrio e un pizzico di follia.

Come funziona il trend

Il bird trend nasce da un gesto all'apparenza semplicissimo: una persona tende il braccio come fosse un ramo, l'altra si arrampica con cautela e vi si appollaia sopra, accovacciandosi o allungando le braccia. In teoria è tutto molto semplice, in pratica è una sfida di resistenza muscolare e coordinazione degna di una prova olimpica. Già, perché il gioco di illusione è alla base del fenomeno virale, che sta letteralmente impazzando sul web.

Chi interpreta "l'uccello" non si limita infatti a salire sul braccio dell'altro ma distende le gambe all'indietro e le nasconde sotto una maglia oversize, così da fare sparire il corpo e lasciare visibile solo la parte superiore, come fosse davvero un piccolo volatile appollaiato. Il risultato? Un effetto ottico sorprendente e bizzarro. Attenzione però: modificare digitalmente il video non rientra tra le possibilità del trend.

Perché funziona sui social

Il bird trend deve parte del suo successo alla formula perfetta per i social: è visivamente curioso, facile da replicare e genera risultati divertenti e spesso comici soprattutto nella versione del "dietro le quinte", dove alcuni creator svelano i trucchi per realizzare video e reel perfetti della tendenza.

A rendere il fenomeno ancora più virale in rete è la sfida che si è innescata tra gli utenti di TikTok e Instagram, che ha portato alla bird trend challenge. In poche settimane l'hashtag #birdtrend ha superato i 120 milioni di visualizzazioni su TikTok e continua a moltiplicarsi tra parodie e versioni di coppia. Il trend ricorda molto la tendenza diventata virale lo scorso agosto, il "Sing to me" trend, ovvero video divertenti con protagonisti due adulti - uno dei quali vestito da neonato - che cantano il brano "Sing to Me" di Jhené e Namiko.