Un Sandrider più leggero e quattro equipaggi: il piano Dacia per il 2026

Un Sandrider più leggero e quattro equipaggi: il piano Dacia per il 2026

Con un team potenziato il marchio punta a una stagione da protagonista nel Mondiale FIADacia accelera nel mondo dei rally-raid e prepara una stagione 2026 costruita su una squadra più ampia, un prototipo profondamente aggiornato e obiettivi chiaramente dichiarati. La Dakar resta il punto d’arrivo pr

V Valentina Menassi
Da Marte alla luna, il futuro dell’uomo nelllo spazio

Da Marte alla luna, il futuro dell’uomo nelllo spazio

Il Giornale per Mobilità anno zero: come la nuova mobilità sostenibile e l'innovazione tecnologica stanno riscrivendo la fisionomia e la vita nelle grandi città."Mobilità anno zero", l'appuntamento de Il Giornale alla Fondazione Feltrinelli di Milano, focalizza la propria attenzione sul modo in cui

F Francesca Galici
Elettrico, infrastrutture e città del futuro: le idee per l’Italia di domani

Elettrico, infrastrutture e città del futuro: le idee per l’Italia di domani

Il cambio di paradigma: i modelli popolari si riducono, i prezzi volano. L'auto è davvero un feticcio per le classi più agiate?"Mobilità anno zero", l'evento de Il Giornale alla Fondazione Feltrinelli di Milano, pone l'attenzione sul momento epocale che sta vivendo l'industria automobilistica, un pa

F Francesca Galici
Sallusti: “Stiamo decidendo a chi dare in mano il mondo”

Sallusti: “Stiamo decidendo a chi dare in mano il mondo”

Dal mezzo al capillare: la rivoluzione del trasporto che allunga il tempo e trasforma le nostre metropoli in organismi viventiIl futuro del movimento si annuncia come un processo quasi impercettibile. Si prefigura un'epoca in cui i treni non avranno più bisogno di rotaie, gli autobus saranno entità

F Francesca Galici
Elettrificazione smart, colonnine e guida autonoma: il futuro della mobilità

Elettrificazione smart, colonnine e guida autonoma: il futuro della mobilità

Le imprese come motore della rivoluzione energetica: dalla logistica sostenibile all'idrogeno, il trasporto diventa un sistema intelligente che si adatta a noi"Mobilità anno zero" è l'evento de il Giornale che mette in luce come la rivoluzione energetica stia riscrivendo il panorama urbano. La mobil

F Francesca Galici
Audi A6 e-hybrid, la nuova plug-in: l'autonomia in EV supera i 100 km

Audi A6 e-hybrid, la nuova plug-in: l'autonomia in EV supera i 100 km

Autonomia superiore a 100 km in modalità EV, prestazioni da sportiva e tecnologia all’avanguardia: la nuova Audi A6 e-hybrid cambia le regole del gioco nel premiumNel mondo dell’automobile premium, dove ogni mossa è scrutata, analizzata e giudicata al millimetro, Audi lancia un segnale che rischia d

T Tommaso Giacomelli
NIU a EICMA 2025, dalla Concept 06 alla microcar NIUMM: le novità

NIU a EICMA 2025, dalla Concept 06 alla microcar NIUMM: le novità

NIU a EICMA 2025 ridefinisce la mobilità elettrica: dagli scooter futuristici a fuoristrada e microcar, la città e l’offroad diventano un unico terreno di innovazioneA EICMA 2025 si è consumata una vera e propria metamorfosi. NIU, l'azienda cinese celebre per aver ridefinito la mobilità urbana trami

T Tommaso Giacomelli
Prometeon Tyre Group, le tante novità in mostra a Solutrans 2025

Prometeon Tyre Group, le tante novità in mostra a Solutrans 2025

Prometeon a Solutrans 2025 rafforza la presenza in Francia, presentando pneumatici e soluzioni digitali avanzate per la gestione delle flottePrometeon Tyre Group, un colosso industriale riconosciuto per la sua leadership nel comparto degli pneumatici per i segmenti Industrial, Agricolture e OTR, fa

T Tommaso Giacomelli
Peugeot e il Concept Polygon: ecco come saranno le auto del domani

Peugeot e il Concept Polygon: ecco come saranno le auto del domani

Peugeot presenta il CONCEPT POLYGON, la sua visione concreta di come sarà la guida del domani. Questo prototipo dinamico e compatto anticipa le principali innovazioni del marchio a partire dal 2027Il costruttore del Leone non si limita a sognare il futuro dell'automobile, ma lo plasma con audacia, r

T Tommaso Giacomelli
Il design come architrave del futuro: Audi e la ricerca dell'essenzialità

Il design come architrave del futuro: Audi e la ricerca dell'essenzialità

Il design come linguaggio universale del futuro: Audi e H-FARM insieme per una cultura dell’innovazione fondata sulla chiarezza e sull’essenzialitàIn un’epoca caotica caratterizzata da cambiamenti epocali, sfide e difficoltà, Audi ha scelto di intraprendere un percorso certo e di indirizzare la sua

T Tommaso Giacomelli
Concessionarie e campioni uniti: BMW IN TOUR riparte per l’inclusione

Concessionarie e campioni uniti: BMW IN TOUR riparte per l’inclusione

Dalla rete BMW Italia alla Fondazione Insuperabili, fino ad AC Milan: quindici tappe per trasformare il calcio in un linguaggio universale di integrazione e partecipazione.Non è uno spot, non è un torneo aziendale. BMW in Tour è diventato, in soli tre anni, un laboratorio itinerante in cui il calcio

C Cesare Gasparri Zezza
Fiat Grande Panda eletta Auto Europa 2026: è la nona vettura Fiat a riuscirci

Fiat Grande Panda eletta Auto Europa 2026: è la nona vettura Fiat a riuscirci

Fiat Grande Panda è Auto Europa 2026, la compatta di Stellantis è la novità più completa del Vecchio Continente. Un riconoscimento prestigiosoLa Fiat Grande Panda ce l’ha fatta. Il modello che ha segnato il rientro del marchio torinese nel segmento B riceve l’ambito premio di Auto Europa 2026. Parte

T Tommaso Giacomelli
Gomme invernali, quando montarle e perché sono indispensabili

Gomme invernali, quando montarle e perché sono indispensabili

Con l’arrivo dei primi freddi, cambiano le regole su strada: tutto quello che serve sapere per viaggiare sicuri e in regolaCon l’arrivo dei primi freddi, torna puntuale anche l’appuntamento con le gomme invernali. Dal 15 novembre al 15 aprile è il periodo previsto dalla legge per montarle, e non si

V Valentina Menassi
Kia Sportage 2025 Diesel MHEV: il SUV che non vuole arrendersi al tempo

Kia Sportage 2025 Diesel MHEV: il SUV che non vuole arrendersi al tempo

Rinnovata nel design e nella tecnologia, la nuova Sportage dimostra che il diesel ha ancora molto da dire, soprattutto per chi percorre tanti chilometriKia Sportage. Trent’anni e non sentirli. Era il 1995 quando Kia presentò la prima generazione della Sportage, un SUV compatto che col tempo sarebbe

D Daniele Villa
EICMA 2025: DELLORTO racconta il suo DNA sportivo con il progetto 4RACING

EICMA 2025: DELLORTO racconta il suo DNA sportivo con il progetto 4RACING

DELLORTO presenta 4RACING a EICMA 2025: un viaggio tra arte, design, performance e sostenibilità che celebra il DNA sportivo Made in Brianza.Dalla pista al design, dall’arte alla sostenibilità: mondi che si intrecciano per raccontare il DNA sportivo e la passione Made in Brianza. In occasione di EIC

M Marco Lasala
Audi Q3 e-hybrid, nuova generazione plug-in: più sportività ed efficienza

Audi Q3 e-hybrid, nuova generazione plug-in: più sportività ed efficienza

La nuova generazione di Audi Q3 e-hybrid diventa il punto di riferimento della sua categoria, per autonomia in EV, sportività ed efficienzaNel dinamico scenario della mobilità elettrificata, l'introduzione della terza generazione di Audi Q3 e-hybrid, variante ibrida plug-in del celebre SUV compatto,

T Tommaso Giacomelli
Renault Twingo E-Tech, la nuova elettrica da 20.000 euro: sbarazzina e originale

Renault Twingo E-Tech, la nuova elettrica da 20.000 euro: sbarazzina e originale

Debutta la nuova Renault Twingo E-Tech, elettrica compatta ispirata nello spirito e nello stile al celebre modello del 1993. Autonomia di 263 km, prezzo di 20.000 euroCom’era il mondo nel 1993? In Italia avevamo la lira, ci leccavamo le ferite dopo lo scandalo di Tangentopoli e nelle radio impazzava

T Tommaso Giacomelli