"Non da politico serio", "Cafonata". Gruber e Scanzi senza freni attaccano Meloni

"Non da politico serio", "Cafonata". Gruber e Scanzi senza freni attaccano Meloni

Durante l’ultima puntata di Otto e Mezzo si parla anche, se non soprattutto, del video che ha visto come protagonisti i principali leader del centrodestra che saltavano e cantavano al grido di “Chi non salta comunista è!”Vietato saltare e ballare. La sinistra riparte e ci offre la nuova lezione mora

W William Zanellato
Fico, sotto il "gozzo" niente. Un programma che non esiste

Fico, sotto il "gozzo" niente. Un programma che non esiste

Il grillino non ha ancora scritto il progetto per la Regione e non ha pubblicato alcuna cifra in merito a vaghe proposte Il candidato Roberto Fico e il centrosinistra campano non hanno un programma per le prossime regionali. Non c'è una sola riga ufficiale o non ufficiale, un piano, cifre, idee che

F Filippo Facci
"Incidenti? Più zone 30 per ridurli"

"Incidenti? Più zone 30 per ridurli"

L'assessore punta ad estendere i limiti: "Faremo un'ordinanza per ogni strada"La via per far sì che calino gli incidenti stradali? Ridurre la velocità dei mezzi in circolazione. Questa la ricetta dell'assessore alla Mobilità del Comune Arianna Censi, che ha spiegato la sua visione della mobilità del

M Marta Bravi
Manovra, sì a modifiche ma l'obiettivo rimane la disciplina di bilancio

Manovra, sì a modifiche ma l'obiettivo rimane la disciplina di bilancio

Rientrare nei parametri Ue rafforzerà il Paese e sbloccherà risorse per miliardi Il sentiero per guidare l'Italia fuori dalla procedura d'infrazione è tracciato, ma molto stretto. Per questo il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, dovrà tenere duro o comunque trovare compromessi alle pressan

M Marcello Astorri
Preso l'anarchico violento che ferì otto poliziotti a Torino

Preso l'anarchico violento che ferì otto poliziotti a Torino

Scatta l'arresto in differita per il giovane di Askatasuna che ha guidato gli scontri venerdì. Ora rischia cinque anni La sinistra che per anni ha titillato anarchici e centri sociali prova a intestarsi il tema della sicurezza ma intanto è il centrodestra con l'omonimo decreto a rendere più sicure l

F Felice Manti
Vip e sindaci alla Schlein: "Più sicurezza"

Vip e sindaci alla Schlein: "Più sicurezza"

Da Cottarelli a Lo Russo, quei progressisti che chiedono di cambiare Sveglia Elly. Sindaci, vip e opinionisti di sinistra incalzano la segretaria del Pd Elly Schlein sul dossier sicurezza: "Basta demagogia". L'emergenza c'è e dilaga, da Napoli a Torino. Le ricette del Pd (integrazione, accoglienza)

P Pasquale Napolitano
Il governo accelera sull'Autonomia, sì al tavolo con la Calabria

Il governo accelera sull'Autonomia, sì al tavolo con la Calabria

Il ministro Calderoli in quattro Regioni del Nord per firmare la pre-intesa. Le riserve di Occhiuto (Fi) L'esecutivo accelera sulla riforma dell'Autonomia differenziata. Ma il governatore della Regione Calabria Roberto Occhiuto, di Forza Italia, invita alla prudenza.Oggi il ministro per gli Affari R

F Francesco Boezi
Schillaci: "La sanità è ricerca, cura, persone"

Schillaci: "La sanità è ricerca, cura, persone"

Il ministro della Sanità Orazio Schillaci è intervenuto ieri alla 60° Giornata Salvatore Maugeri"Ricerca, cura, persone: queste tre parole racchiudono il senso dell'impegno con il quale stiamo rispondendo ai nuovi bisogni di salute". Così il ministro della Sanità Orazio Schillaci ieri alla 60° Giorn

R Redazione
La Regione lancia le Zone di "innovazione e sviluppo"

La Regione lancia le Zone di "innovazione e sviluppo"

Nuovo modello per favorire l'interazione tra imprese. Guidesi: "4Così valorizziamo l'economia dei territori" La Lombardia lancia le "Zis", le Zone di innovazione e sviluppo, pensate per esaltare le specificità dei singoli territori. L'obiettivo della nuova strategia economica della Regione, destinat

N Nicolò Rubeis
Intercettazioni, dati choc: i giudici dicono sempre sì

Intercettazioni, dati choc: i giudici dicono sempre sì

Nel 2024 accolto il 94% delle richieste dei pm. E per le proroghe i via libera schizzano al 99%Ci vogliono i gravi indizi di reato. E le intercettazioni devono essere "assolutamente indispensabili" per la prosecuzione delle indagini. Avverbi e aggettivi si incastrano dunque a formare una barriera di

S Stefano Zurlo
Tempo di astronauti. La vita quotidiana dei viaggi interstellari

Tempo di astronauti. La vita quotidiana dei viaggi interstellari

Cozzi racconta come le avventure spaziali cambiano la nostra realtà "Mobilità anno zero", l'appuntamento de Il Giornale alla Fondazione Feltrinelli di Milano, ha focalizzato l'attenzione sul modo in cui le grandi aree urbane vivono una fase di riorganizzazione e trasformazione, che necessariamente g

F Francesca Galici
Auto Ue ormai in cortocircuito. Così la riscossa dell'industria

Auto Ue ormai in cortocircuito. Così la riscossa dell'industria

I target CO2 spingono i veicoli elettrici. Fraccari, Pulice, Gorini e Tripepi: "Cambierà anche logistica, asse pubblico-privato" La mobilità è stata una delle leve decisive dello sviluppo mondiale prima ed europeo dopo, il pilastro che ha alimentato l'ascesa delle sue industrie. Oggi, però, il setto

C Chiara Ricciolini
"A primavera Italia via dalla procedura"

"A primavera Italia via dalla procedura"

Il commissario Ue Dombrovskis: "Deficit atteso sotto il 3%". Bruxelles taglia le stime Alla vigilia della prossima revisione del rating dell'Italia da parte di Moody's, prevista per il 21 novembre, la Commissione Ue ha confermato l'uscita dalla procedura d'infrazione già nel 2026. Sul fronte dei con

C Camilla Conti
Nuovo stop al Ponte. "Chiariremo"

Nuovo stop al Ponte. "Chiariremo"

La Corte dei Conti boccia un atto aggiuntivo. Salvini: "Nessuna sorpresa, fiducioso" Dalla Corte dei Conti arriva un nuovo stop al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo il primo semaforo rosso di fine ottobre con cui era stato negato il visto di legittimità alla delibera Cipess che appro

F Fabrizio de Feo