L’importanza di difendersi: parla in esclusiva Guido Crosetto

L’importanza di difendersi: parla in esclusiva Guido Crosetto

Torna La Ripartenza, la kermesse ideata da Nicola Porro, arrivata alla nona edizioneVenerdì 11 e sabato 12 luglio torna La Ripartenza, l’evento ideato da Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, arrivato alla sua nona edizione.In diretta dal Teatro Petruzzelli di Bari, Nicola Porro intervista il mi

F Francesca Galici
Come va il governo Meloni? Il dibattito con Sallusti, Porro e Cruciani - Live

Come va il governo Meloni? Il dibattito con Sallusti, Porro e Cruciani - Live

Torna La Ripartenza, la kermesse ideata da Nicola Porro, arrivata alla nona edizioneVenerdì 11 e sabato 12 luglio torna La Ripartenza, l’evento ideato da Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, arrivato alla sua nona edizione.In diretta dal Teatro Petruzzelli di Bari, Alessandro Sallusti, Nicola P

B Bartolo Dall'Orto
O sono libero, o non sono: il dialogo sulla libertà

O sono libero, o non sono: il dialogo sulla libertà

Torna La Ripartenza, la kermesse ideata da Nicola Porro, arrivata alla nona edizioneVenerdì 11 e sabato 12 luglio torna La Ripartenza: l’evento ideato da Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, è arrivato alla sua nona edizione.In diretta dal Teatro Petruzzelli di Bari, il professor Riccardo Manzo

F Francesca Galici
Come può crescere l’Italia? Non basta dire, bisogna “fare”

Come può crescere l’Italia? Non basta dire, bisogna “fare”

Torna La Ripartenza, la kermesse ideata da Nicola Porro, arrivata alla nona edizioneVenerdì 11 e sabato 12 luglio torna La Ripartenza: l’evento ideato da Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, è arrivato alla sua nona edizione.In diretta dal Teatro Petruzzelli di Bari, la Tavola rotonda dal titol

F Francesca Galici
L'Ue avvisa Trump: "Risponderemo". Palazzo Chigi: "No a scontro commerciale"

L'Ue avvisa Trump: "Risponderemo". Palazzo Chigi: "No a scontro commerciale"

La von der Leyen: "Queste tariffe sconvolgerebbero le catene di approvvigionamento Usa-Ue”. Convocata per domani pomeriggio la riunione Coreper UeÈ arrivata la lettera di Donald Trump all'Europa: dazi al 30 per cento su tutti i beni a partire dal primo agosto. Il presidente americano ha scelto la li

M Massimo Balsamo
La Ripartenza, prof Bassani: "Trump è come Reagan"

La Ripartenza, prof Bassani: "Trump è come Reagan"

Torna La Ripartenza, la kermesse ideata da Nicola Porro, arrivata alla nona edizioneVenerdì 11 e sabato 12 luglio torna La Ripartenza, l’evento ideato da Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, arrivato alla sua nona edizione.In diretta dal Teatro Petruzzelli di Bari, il professor Luigi Marco Bass

F Francesca Galici
Parenzo spiazza la sinistra, lo schiaffo all'Anpi: "Non è più una cosa seria"

Parenzo spiazza la sinistra, lo schiaffo all'Anpi: "Non è più una cosa seria"

"Interviene su qualunque tipo di cosa e svuota il tema dell'antifascismo", affonda il giornalistaL'inatteso affondo di David Parenzo contro l'Anpi durante una diretta radiofonica ha creato qualche mal di pancia a sinistra: "Oggi non è più una cosa seria", ha affermato il giornalista, scatenando un a

F Federico Garau
Perché è importante attrarre (investimenti)

Perché è importante attrarre (investimenti)

Torna La Ripartenza, la kermesse ideata da Nicola Porro, arrivata alla nona edizioneVenerdì 11 e sabato 12 luglio torna La Ripartenza, l’evento ideato da Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, arrivato alla sua nona edizione.In diretta dal Teatro Petruzzelli di Bari, si siedono attorno al tavolo

F Francesca Galici
Psicodramma Schlein. A Firenze a rischio pure la Festa nazionale dell'Unità

Psicodramma Schlein. A Firenze a rischio pure la Festa nazionale dell'Unità

Divisioni e veleni in Toscana: la segretaria è perplessa sulla ricandidatura di Giani, non è esclusa la fratturaElly Schlein sogna Palazzo Chigi, ma deve prima fare i conti con diverse grane. L’ala riformista è un grattacapo significativo, ma attenzione al dossier Toscana: la ricandidatura di Eugeni

M Massimo Balsamo
Le accuse a Nordio e la realpolitik

Le accuse a Nordio e la realpolitik

A Nordio si chiede di rispondere dell'estradizione di Almasri come se si trattasse di un caso di cronaca neraLa ragione di Stato, detta anche realpolitik, fu teorizzata da Machiavelli cinquecento anni fa con il famoso «il fine giustifica i mezzi», e poi adottata dal cancelliere tedesco Bismarck due

A Alessandro Sallusti
Aboliamo la polizia

Aboliamo la polizia

Un libro suggerisce che la cosa migliore sia abolire il sistema sociale e politico che sostiene la poliziaFermamente convinti della totale infondatezza dell'affermazione «Tutti i libri sono utili» abbiamo maturato con gli anni una perversa predilezione per quelli inutili. Fra i quali spicca il pamph

L Luigi Mascheroni
I volenterosi europei che fanno forte la Nato

I volenterosi europei che fanno forte la Nato

Bisogna guardare oltre alle diatribe, alle gelosie, agli interessi di parte che spesso contraddistinguono i rapporti tra i Paesi del vecchio continenteA volte l'evolvere degli avvenimenti si incarica di risolvere le diatribe specie se hanno ragioni ideologiche o di parte.Ai primi di maggio, proprio

A Augusto Minzolini
La beffa: l'Europa stanga le sigarette e tiene i soldi per sé

La beffa: l'Europa stanga le sigarette e tiene i soldi per sé

Almeno 15 miliardi che ogni anno vanno nei bilanci nazionali potrebbero finire "dirottati" a Bruxelles. Per ogni pacchetto previsto un aumento medio di un euroCrescita stellare delle accise sulle bionde, nuove accise sulle sigarette elettroniche, sulle grandi aziende oltre i 50 milioni di fatturato

M Marco Leardi
La Cozzi rifatta dai privati. Ma gestita da Milanosport

La Cozzi rifatta dai privati. Ma gestita da Milanosport

Decolla il progetto presentato dalla società Rimond: restyling della piscina, negozio, centro medico e barQuesta volta non dovrebbero esplodere polemiche o flash mob contro la "privatizzazione" degli impianti pubblici. Il Comune accelera sul progetto di parternariato pubblico-privato per riqualifica

C Chiara Campo
Chiusi accordi (40 italiani) per 10 miliardi

Chiusi accordi (40 italiani) per 10 miliardi

Le imprese che dovranno ricostruire case, ospedali, industrie ma anche il capitale umano, per curare le ferite invisibili della guerraAlla seconda giornata della Conferenza per la ripresa e la ricostruzione dell'Ucraina, si chiudono i 200 accordi, 40 italiani, per 10 miliardi. Al centro, nella Nuvol

A Anna Maria Greco
"Le minacce alla stampa l'allarme più pericoloso"

"Le minacce alla stampa l'allarme più pericoloso"

L'editorialista di Repubblica Maurizio Molinari solidale con il Giornale e Libero dopo l'assedio pro Pal: "Seminano intolleranza"Maurizio Molinari, già direttore e ora editorialista di Repubblica, condanna duramente gli estremisti pro Pal che hanno manifestato sotto le sedi del Giornale e di Libero.

F Francesco Boezi